Il pentagramma è composto da 5 linee parallele e 4 spazi che intercorrono tra le linee. Le linee e gli spazi si contano dal basso all'alto.
|
Fondazione Premio Altino leo@fondazionepremioaltino.it |
|
||||
|
|
|
||
Il pentagramma è composto da 5 linee parallele e 4 spazi che intercorrono tra le linee. Le linee e gli spazi si contano dal basso all'alto. GIOCO SUL PENTAGRAMMA 1. Far capire al bambino che le linee musicali corrispondono alle 5 dita della mano sinistra, mentre gli spazi alle distanze fra le dita della mano destra. 2. Verificare la conoscenza delle 5 linee e dei 4 spazi. 3. Stampare su cartoncino il pentagramma della mano sinistra, quello della mano destra e le note musicali da collocare sul pentagramma. 4. Le schede pentagrammate e le figure sonore devono essere collocate sopra il tavolo. 5. L'adulto pronuncia il nome di una linea o spazio e in valore della figura musicale. 6. Il bambino cerca la figura e la colloca sulla linea o sullo spazio corrispondente al modella A o B. I cartoncini delle figure di nome MI e FA devono essere messi sulle linee o sugli spazi. |
||||
![]() |
![]() |