Leonardo Trevisan

 

il valore figurativo

Fondazione Premio Altino leo@fondazionepremioaltino.it 

La figura sonora è costituita da una pallina ovale che può essere piena o vuota, con aggiunta o meno di una gambetta a seconda dei battiti o movimenti corrispondenti.   

4 battiti

3 battiti

2 battiti

1 battito

           

4 battiti

3 battiti

2 battiti

1 battito

Nel linguaggio musicale si utilizzano anche momenti di silenzio.

Stampare su cartoncino A4 e ritagliare le figure sonore e di silenzio.

Figura sonora da 4 battiti

 

  Figura di silenzio da 4 battiti

 

               

Figura sonora da 3 battiti

  Figura di silenzio da 3 battiti  
               

Figura sonora da 2 battiti

  Figura di silenzio da 2 battiti  
               

Figura sonora da 1 battit0

  Figura di silenzio da 1 battiti  
             
 

Ogni mazzetto deve contenere 16 carte da gioco.

2 carte

2 carte

2 carte

2 carte

           

2 carte

2 carte

2 carte

2 carte

Possibilità di gioco.

1. un bambino e un adulto.

2. due bambini e due adulti.

 

FASI DEL GIOCO

1° Disporsi come il "gioco della scopa". 

2° Mescolare le carte e distribuirle (massimo 4 carte per volta).

 

I punti si possono ricavare in uno dei due seguenti modelli:

 

Sommando le carte vinte al termine di ogni tornata. 6 punti

   

Sommando i battiti di ciascuna carta. 16 punti

   
 

sul tavolo

in mano

 

sul tavolo

in mano

 

sul tavolo

in mano

 

Esempi di totalizzazione
dei battiti:  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

             
         
 
IL VALORE FIGURATIVO LE NOTE MUSICALI LA TASTIERA LA COMPOSIZIONE FIGURATIVA

IL PENTAGRAMMA

IL SALTO FIGURATIVO

IL RITMO

indice

 

HOME