LA VIA ANNIA   Leonardo Trevisan

storia

Le strade romane

La via Annia di Tito Annio Rufo

I ritrovamenti

Dalla via Annia verso altre direzioni

La via Annia itinerari

I territori interessati dal tracciato

archeologia e turismo Progetto la Via Annia e il "Premio Altino 2008"

 

 

meraviglie

Polesine terra da scoprire

Padova città d'arte  

Territorio padovano e colli euganei

Tra Padova e Altino

Altino   

Venezia fortificata e laguna sud

Il Sile  

Verso il portogruarese e Caorle

Nel basso Friuli

Aquileia

Il litorale balneare della via Annia

sapori

L'antica aristocratica Tavola Altinate
Antiche storie di viti e di vini da Altino
Qualità dei vini del Veneto orientale e del basso Friuli
Ricettario per una cena romana

parco turistico culturale
Parco Turistico Culturale nei dintorni  di Altino

vivere l'archeologia
SCUOLA - FAMIGLIA - TERRITORIO il Progetto Arcobaleno

premio altino
Premio Altino
https://vimeo.com/51507944?fbclid=IwAR2-fr8jHxHjUHsLbByD24aZLU3KDakE-UAB44Hujnd8r6_e4JuzDCq1sUk
 

VIDEO LA VIA ANNIA
La storia torna a vivere 
2004 - 2008


 

© Copyright 2006  

 home

Fondazione Premio Altino
leo@fondazionepremioaltino.it  
 

Leonardo  Trevisan

Grafica, testi e foto

 

Hanno collaborato
Studio Memmoli, Biblioteca Comunale Villa Dora e Associazione Culturale ad Undecimum di San Giorgio di Nogaro, Fondazione "Società per la conservazione della Basilica di Aquileia",  Fotostudio Andrian - Fiumicello e Giampiero Rorato. 

La parte letteraria, grafica e artistica è riservata e di proprietà degli autori, della Fondazione PREMIO ALTINO e delle Edizioni BETBA. Eventuali diritti di terzi, involontariamente non indicati, verranno inseriti su segnalazione degli interessati. Le foto archeologiche di San Giorgio di Nogaro sono di proprietà del Ministero dei Beni Culturali.
La cartina riguardante la Via Annia da Padova ad Aquileia nella Tabula Peutingeriana è stata tratta dal libro Bosio L., Le strade della Venetia e dell'Histria, Padova, 1997, Esedra editrice.
L’immagine della statua di giovane togato “Mausoleo Marcello” è stata tratta dal libro La via Annia alle porte di Altino, Musile di Piave 1995, su autorizzazione dell’autore Jacopo Marcello.
Le immagini archeologiche del Museo Archeologico Nazionale di Altino su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Riproduzione vietata.